
Incontro con l’autrice Teresa Manes all’IC Mattei: una lezione di vita e coraggio
Data: 09/05/2025

Oggi, presso l’Istituto Comprensivo “Mattei”, gli studenti delle classi terze A-B-C delle scuole secondarie “Mattei” e “Donatelli” hanno vissuto un momento di profonda commozione e riflessione grazie all’incontro con Teresa Manes, autrice del toccante libro “Andrea, oltre il pantalone rosa”. L’evento, promosso dal Comune di Civitella Roveto, ha visto la partecipazione del Dirigente Scolastico prof. Francesco Di Girolamo, del vicesindaco dott. Pasquale De Blasis, della DSGA dott.ssa Simona De Simone e ha rappresentato un’occasione preziosa per affrontare un tema delicato e urgente come quello del bullismo.
Teresa Manes, madre di Andrea, ha saputo trasformare il dolore in una missione di speranza e prevenzione. Con grande sensibilità e coraggio, ha raccontato la storia di Andrea, vittima di bullismo, e ha aperto un dialogo sincero con i ragazzi, incoraggiandoli a non restare mai in silenzio di fronte alla violenza, alla solitudine e all’incomprensione.
L’incontro è stato caratterizzato da un’intensa partecipazione emotiva. Gli studenti hanno ascoltato con attenzione, commossi dalle parole di una madre straordinaria che ha trovato la forza di parlare ai giovani per costruire insieme una scuola e una società più accoglienti e rispettose.
Particolarmente toccante è stata la lettura di una lettera scritta dai ragazzi della classe 3ª B, un messaggio di empatia, vicinanza e impegno, accolto con profonda emozione da Teresa Manes. Numerose anche le domande poste dagli alunni, segno di un coinvolgimento autentico e di una sensibilità crescente verso il tema del bullismo.
L’incontro si è concluso con un sentito applauso e con la consapevolezza che il cambiamento comincia dall’ascolto e dal coraggio di raccontare, come ha fatto oggi Teresa, con il cuore aperto e la voce ferma di chi crede ancora nei giovani.
Il Dirigente scolastico ha ringraziato sentitamente il Comune di Civitella Roveto, nella persona del Pasquale De Blasis, per aver proposto la lettura del libro, i docenti delle classi coinvolte per il prezioso lavoro svolto, la vicepreside della scuola secondaria prof.ssa Lucidi Maria Rita per aver curato l’organizzazione dell’evento e lo svolgimento della manifestazione, la referente del Bullismo e cyber bullismo dell’IC Mattei prof.ssa Maria Chiara Bianchi, per l’attenzione continua e attenta a questa tematica, i ragazzi, il personale ATA per la partecipazione sentita.